Per rivedere vai alla Mediateca:
Diario Alto Adige
In questa nuova puntata: informazioni su come tutelarsi dalle frodi bancomat, sulla convenienza delle assicurazioni sulla vita e la visita all’azienda Mobilrot di Ora.
Pluto
sentiremo i consigli delle veterinaria Luisa Demattio su come accogliere al meglio un nuovo cane in famiglia, la storia eccezionale di tre vitellini gemelli nati a Sarentino e molte altre notizie sul mondo animale.
Le mille e una scienza
Rai Alto Adige racconta la quarta edizione del Festival le Mille e una Scienza. Laboratori, spettacoli e divertimento per scoprire il mondo della scienza e avvicinare ragazzi e ragazze al metodo scientifico. Un programma di Elena de Concini.
Campus
La nuova puntata propone: un ritratto della biologa molecolare Irene Pichler, vincitrice del Women in Science Award dell’Alto Adige, la valutazione della competenza multilingue nel sistema scolastico ladino e il racconto delle scoperte pionieristiche nel campo della medicina d’urgenza alpina del dott. Hermann Brugger di Brunico.
Minoranze nel mondo
Minet che ci porta a Napoli ad incontrare il fotografo Luciano Ferrara che ha fatto delle minoranze e delle loro lotte una cifra di stile e a Bruxelles per scoprire come viene gestito il multilinguismo nelle Istituzioni Europee.
Religioni in Alto Adige
In questa puntata un approfondimento sul ruolo della donna nelle religioni.
La musica pop altoatesina- il millennio
Il documentario ci porta a scoprire gruppi musicali del nostro territorio nati nei primi anni del nuovo millennio.